Materiali da Scaricare

‘Il solito’ di un insolito Borges

Intervista a Maria Kodama, moglie del grande narratore argentino: l’austeritá a tavola, i caffé di Buenos Aires, Venezia, il Florian, e i labirinti


Vinicius de Moraes, sonetti e spaghetti.

Il poeta brasiliano che amava la musica, la cucina e Roma, raccontato da Marta Rodriguez Santamaria, sua musa.

L’articolo completo si puo’ scaricare qui


Lo zenzero dai molti nomi

Storia dello zenzero dall’ antichitá al…futuro

Il cibo e la tavola nel Rinascimento


I ravioli di Gardel

viaggio nella cucina italiana del Tango

Piazzolla bambino in un film di Carlos Gardel a New York


La nostra Moka a l’Avana

Intervista a Leonardo Padura, creatore del detective cubano che ama il caffè di Napoli.

Leonardo Padura, il piu’ grande scrittore cubano vivente, é un grande appassionato di caffé Kimbo


Mondo Montalbano: la Sicilia tra cucina, cultura e internazionalitá – webinar internazionale

Intervista a Cesare Bocci, il “Mimí Augello” della serie “Il commissario Montalbano.

Echi di stampa:

ANSA.IT; ANSA-LATINA; AISE; IL GAMBERO ROSSO; CRONACHE DI GUSTO.IT; RAGUSA OGGI.IT; RAGUSANEWS.COM ; VIRGILIO; VIRGILIO SICILIA; GUIDA SICILIA


La cucina italiana nel tango -webinar internazionale

Primo webinar internazionale dell’ Accademia Italiana della cucina, con una presentazione sulla cucina italiana di emigrazione

Echi di stampa:

BLOG GIALLO ZAFFERANO; PRESS ITALIA; GIORNALE DI SICILIA; ANSA;
AISE


Un’ indagine storico-sociologica sui “ravioli tondi” preferiti nel “cono sur”.

La lunga vita dei Sorrentinos, i “ravioli capresi” rinati a Mar del Plata. Ma i Persiani li avevano gía pensati.


Un focus di prima mano sulla cucina dei migranti

Uno dei piatti nazionali Argentini é la Bagna Cauda. Con una particolaritá….(da leggere fino in fondo). Scarica il file completo QUI


Archeocucina alla Radio! Il “pan giallo” degli antichi Romani


Le abitudini alimentari degli Argentini -con Pietro Sorba



Iniziano i corsi di Storia della Cucina al CUI dell’ Universitá di Buenos Aires

Vedi QUI l’articolo completo