Vai al contenuto

Storia e storie in cucina

  • Home
  • PAGINE SPECIALI
    • IN ITALIA CON DANTE
    • ARCHEOCUCINA
    • MEDIOEVO A TAVOLA
    • DINING WITH DANTE
    • #ARTUSIDALEGGERE
    • FATTA L’ITALIA….
    • CIAK SI MANGIA!
    • A TASTE FOR LITTERATURE
    • LIBIAM!
    • INSALATA …POP
    • Cucina in quarantena
    • Link utili
    • Materiali da Scaricare
  • NEWS & EVENTI
INSALATA POPLascia un commento

Gianni Morandi: un influencer alla bolognese

17 gennaio 2022 consultoraconnectar

Sulla cresta dell’ onda da piú di 60 anni, Gianni Morandi é un vero e proprio influencer. Molto attivo sui social, condivide foto scattate dalla moglie Anna che spesso lo ritraggono in momenti familiari in cucina o a tavola. Eccoo … Continua a leggere Gianni Morandi: un influencer alla bolognese

INSALATA POPLascia un commento

Nilla Pizzi tra papere e noccioline

10 gennaio 202210 gennaio 2022 consultoraconnectar

Una bellezza d’altri tempi, diva come si era dive allora. L’unica, nella storia, a conquistare il primo, secondo e terzo posto di una stessa edizione di San Remo (1952). E’ Nilla Pizzi, la “sartina” bolognese dalla voce corposa che accompagnó … Continua a leggere Nilla Pizzi tra papere e noccioline

INSALATA POPLascia un commento

Domenico Modugno e il pesce spada

10 gennaio 202210 gennaio 2022 consultoraconnectar

Lo conosciamo per aver inaugurato la musica leggera italiana, con “Nel Blu dipinto di Blu” (piú conosciuta come Volare) e per aver dato il via alla musica d’autore con “Il vecchio frack”. La canzone che sentiamo qui, é una storia … Continua a leggere Domenico Modugno e il pesce spada

CORSI E CONFERENZE, Medioevo a tavola, WEBINARLascia un commento

SABORES DEL SIGLO XIV -SABADO 11 SEPTIEMBRE – ZOOM

9 settembre 20219 settembre 2021 consultoraconnectar

En ocasión de los 700 años de la muerte de Dante Alighieri nos unimos a las celebraciones y homenajes organizados en todo el mundo y los convocamos a un Zoom ‘polisensorial’ de saludo al Sommo Poeta con la participación de … Continua a leggere SABORES DEL SIGLO XIV -SABADO 11 SEPTIEMBRE – ZOOM

Cucina Basso medioevo, Medioevo a tavolaLascia un commento

Seducila con un…porro (XI sec)

29 agosto 202117 novembre 2021 consultoraconnectar

Un mazzo di rose? Un invito a cena sul lungomare? Un diamante? Secondo il Regimen Sanitatis, a sciogliere il cuore delle “puellae“, le fanciulle, sarebbero nientemeno che i porri. E’ la mia nuova passione, il Regimen Sanitatis, una raccolta di … Continua a leggere Seducila con un…porro (XI sec)

ASSAGGI LETTERARI3 commenti

CLUB DI LETTURA – IN ITALIANO

29 luglio 202114 agosto 2021 consultoraconnectar

Un viaggio letterario in italia: 4 cittá, raccontate da quattro grandi autori. Alessandro Manzoni, Elsa Morante, Tomasi di Lampedusa e Vasco Pratolini ci raccontano con le loro parole rispettivamente Milano, Procida, la Sicilia e Firenze. Ma, come sempre nei club … Continua a leggere CLUB DI LETTURA – IN ITALIANO

INSALATA POPLascia un commento

Felicitá alcoliche

17 luglio 202117 luglio 2021 consultoraconnectar

Eh niente, ho imparato ad usare Learningapps e vi dovete sopportare le mie divagazioni. Questa rubrica, Insalata Pop, poi, é perfetta per perderci ore e ore che non ho. Parlando di “pop”, e di “storiaincucina”, come possono mancare loro, gli … Continua a leggere Felicitá alcoliche

INSALATA POPLascia un commento

Tutti i bigné di Mina

10 luglio 202111 luglio 2021 consultoraconnectar

I bigné, secondo la tradizione un capolavoro del rinascimento fiorentino, sono protagonisti della discografia di Mina due volte: nel 1977 e nel 1988. MA CHE BONTÁ -DA MINA CON BIGNÉ Nel 1977 il trentesimo album in studio della cantante cremonese … Continua a leggere Tutti i bigné di Mina

INSALATA POPLascia un commento

Mina, dar voce alla pasta

10 luglio 202110 luglio 2021 consultoraconnectar

Arroccata da mezzo secolo in un disdegnoso ed elegante riserbo Mina é una dei pochi “famosi” che non ci ha inflitto il suo libro di ricette. Ma ha continuato a cantare. Due ragioni per esserle grati. Cosa ci fa, dunque, … Continua a leggere Mina, dar voce alla pasta

ASSAGGI LETTERARILascia un commento

Sapore Sapere: il “senso” di Calvino per il cibo.

9 luglio 2021 consultoraconnectar

Pubblicato postumo a neanche un anno dalla sua scomparsa, questo lungo racconto, che con il titolo “Sotto il sole Giaguaro” dá il nome ad una breve raccolta, ci fa scoprire un Calvino sensuale, lussurioso quasi, erotico, terreno e ultraterreno allo … Continua a leggere Sapore Sapere: il “senso” di Calvino per il cibo.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
  • Home
  • PAGINE SPECIALI
  • NEWS & EVENTI
Blog su WordPress.com.
Crea il tuo sito web con WordPress.com
Crea il tuo sito
Storia e storie in cucina
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Storia e storie in cucina
    • Segui assieme ad altri 55 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Storia e storie in cucina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...