Seducila con un…porro (XI sec)

Un mazzo di rose? Un invito a cena sul lungomare? Un diamante? Secondo il Regimen Sanitatis, a sciogliere il cuore delle “puellae“, le fanciulle, sarebbero nientemeno che i porri. E’ la mia nuova passione, il Regimen Sanitatis, una raccolta di … Continua a leggere Seducila con un…porro (XI sec)

La ‘Cevice’ iraniana amata dallo Stupor Mondi (XIII sec)

All’imperatore Federico II (1194-1250 dC) si attribuirono enormi meriti e abissali colpe. Tra i meriti, quello di aver incoraggiato lo sviluppo della scuola poetica siciliana e della medicina salernitana e di aver creato una societá dove fiorivano arte, cultura e … Continua a leggere La ‘Cevice’ iraniana amata dallo Stupor Mondi (XIII sec)

Uova all’ aceto per re frettolosi (XII sec)

Quel che piu’ mi affascina di questi ricettari antichi, sicuramente sviluppatisi nell’ ambito delle corti piu’ ricche del mondo conosciuto, preziosissimi nel mischiare antichi saperi d’oriente e occidente, arditissimi nel proporre torte con uccelletti vivi e svolazzanti, alberi di pastafrolla … Continua a leggere Uova all’ aceto per re frettolosi (XII sec)

Amore & morte serviti ‘in crosta’ (XIII) sec.

Stavo rileggendo L’Anonimo Meridionale, la raccolta di ricette medievali che, pur riportate in un manoscritto piu’ tardo, si fanno risalire direttamente alla corte di Federico II. Nella mia foga di dimostrare le origini arabe (mediorientali) della nostra cucina “autentica”, ho … Continua a leggere Amore & morte serviti ‘in crosta’ (XIII) sec.