Salsa vegana per efferati cacciatori (XIII sec.)

Insegna Massimo Montanari, che arrostire la carne sullo spiedo, nel medio evo, era cosa da ricchi, mentre bollire era cosa da tutti. I ricchi andavano a caccia (i poveri, dopo Carlo Magno, non potevano) e pretendevano si cucinassero loro spropositate quantitá di carne allo spiedo. Di questo, abbiamo ampiamente parlato qualche mese fa.

Quel che non ho detto, o non abbastanza almeno, é che questo ha incentivato un fiorire di salse e salsine di accompagnamento, che sono una piu’ interessante dell’ altra. Si veda un po’ questa, dell’ Anonimo Meridionale. La parte che trovo divertente, é che questa salsina é perfettamente vegana e nutrizionalmente ricca di proprietá…che si perdono in un sol boccone se viene affiancata ad un cinghiale arrosto

Eccola:

Macina insieme zenzero, nocciole, mandorle, mollica di pane biando. Aggiungi aceto bianco. Puoi usare questa salsa per condire carne lessa e carne bianca (o anche qualche verdura, aggiungo io).

XVIIII
Se voy fare blancerboro, tolli gengnone bianco et mandole et nuciole mondate in acqua con poco de medola de pane bianco, et ma cena queste cose insemi con acito bianco, et quisto è bono a dare con carne lessa sia bianca, et fiet bona ad comedendum.

If you want to make blancerboro, take white ginger and almonds and small nuts and clean them in water
with a little of the center of white bread, and grind these things together with white vinegar, and this is
good to give with meat that is boiled white, and let it be good to eat.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...