SABORES DEL SIGLO XIV -SABADO 11 SEPTIEMBRE – ZOOM

En ocasión de los 700 años de la muerte de Dante Alighieri nos unimos a las celebraciones y homenajes organizados en todo el mundo y los convocamos a un Zoom ‘polisensorial’ de saludo al Sommo Poeta con la participación de … Continua a leggere SABORES DEL SIGLO XIV -SABADO 11 SEPTIEMBRE – ZOOM

WEBINAR – SALUTE E ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO: IL ‘REGIMEN SANITATIS’

V settimana della cucina italiana nel mondo Giovedi’ 26 Novembre In streaming sul canale dell’ Ambasciata di Buenos Aires (QUI )ore 9,30 New York – ore 11,30 Argentina – ore 15,30 Italia – ore 22,30 Singapore Per 800 anni fu … Continua a leggere WEBINAR – SALUTE E ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO: IL ‘REGIMEN SANITATIS’

Jannâniyya, il “minestrone dell’orto” (manoscritto medievale arabo)

Eccomi dunque, alle prese con il Kitab al tabij fi-l-Maghrib wa-l-Andalus fi `asr al-Muwahhidin, li-mu’allif mayhul (or majhul). Per gli amici: “the anonymous Andalusian Cookbook”. E’ una raccolta di ricette arabe. Il manoscritto, andaluso, del 1400, ricopia un testo arabo … Continua a leggere Jannâniyya, il “minestrone dell’orto” (manoscritto medievale arabo)

La ‘Cevice’ iraniana amata dallo Stupor Mondi (XIII sec)

All’imperatore Federico II (1194-1250 dC) si attribuirono enormi meriti e abissali colpe. Tra i meriti, quello di aver incoraggiato lo sviluppo della scuola poetica siciliana e della medicina salernitana e di aver creato una societá dove fiorivano arte, cultura e … Continua a leggere La ‘Cevice’ iraniana amata dallo Stupor Mondi (XIII sec)