Dovessimo scegliere un’ icona per questo ciclo del blog, Ciak si mangia, sceglieremmo questo film, nella riedizione del 1990 con regia di Lina Wertmuller su soggetto originale di Eduardo De Filippo.
Un inno alle eccellenze italiane: Eduardo, Sofia, Lina, De Crescenzo, Napoli, O Ragu’, i maccheroni e i “Polipetti”.
La Pozzuoli anni ’30 dove si ambienta la scena, e’ il Paese dove Sofia, proprio in quegli anni, e’ stata bambina. Un omaggio “di prima mano” alla sua terra.
Rosina (Sofia) da mesi ha iniziato una sorta di “guerra fredda” casalinga con il marito Peppino, reo (inconsapevole) di aver apprezzato con eccessiva enfasi i maccheroni alla siciliana della nuora.
Tra storie familiari, sospetti tradimenti, colpi di scena, tragedie e molto, molto cibo raccontato con eleganza e precisione, il fine settimana passa, e per fortuna arriva il lunedí.